
Barbara Cirotto
Note di degustazione da Tigulliovino
Lo staff di "Tigulliovino" ha testato nell'arco di due anni (2011-2012) praticamente tutti i vini della nostra azienda. Ne sono uscite delle considerazioni molto interessanti. Leggi qui.
AIS Verona incontra il nostro Manzoni Bianco DOC Montello e Colli Asolani
La delegazione veronese dell'Associazione Italiana Sommelier ha visitato la nostra cantina di Asolo e incontrato il nostro "Mister Manzoni": un grande grazie al delegato Wladimiro Gobbo che hai recensito il nostro Manzoni Bianco Doc Montello e Colli Asolani 2009 sulla rubrica "ENOVITA'". Leggi qui
"On the Grapevine" ha visitato la nostra Cantina ad Asolo
Mark Howroyd, wine blogger dal Regno Unito ha trascorso alcuni giorni immerso nelle meravigliose colline del Prosecco. Ha visitato la nostra Cantina di Asolo e da qui lo abbiamo accompagnato in una "soleggiata" escursione nei nostri vingneti. Lo ringraziamo per le belle parole che ha speso sui nostri vini. Leggi qui
DiWine Taste inserisce Cantina Cirotto nella sua guida
Note di degustazione molto positive su Manzoni Bianco 6.0.13, su Asolo Docg Brut e sul Rubino d'Asolo. Un ottimo stimolo per il nostro lavoro. Leggi
Wine Dine Daily raccomanda di provare Cantina Cirotto
Il team di "WineDineDaily" ha parlato di noi. Leggi qui.
Cirotto tra le "Chicche Spumantistiche italiane"
In uno speciale "Giro d'Italia" alla scoperta di preziose bollicine, anche il Prosecco Asolo Docg Superiore Cirotto è stato selezionato tra le "Chicche Spumantistiche Italiane". Leggi l'articolo
Cercate un'idea originale per un "Weekend da sogno"?
Basterà acquistare l’inserto de “Il Sole 24ORE” – I VIAGGI DEL SOLE – Febbraio 2010. Fra le tante proposte anche un weekend tra gli incantevoli colli asolani a degustare il Prosecco Extra Dry Millesimato CIROTTO.
Wine Enthusiast “WINE BUYING GUIDE”
Il nostro Asolo Docg Prosecco Superiore è stato degustato e recensito dalla rivista americana "Wine Enthusiast".
Manzoni Bianco: un sogno... quasi realizzato #Parte 2
DOVE ERAVAMO RIMASTI ? (leggi la prima parte)
Al termine del racconto sul nostro esperimento (ancora in corso) di Metodo Classico con uve Manzoni Bianco 6.0.13, ci siamo lasciati con un proposito ben preciso: ASPETTARE.
Mettiamo a nudo il nostro vino
Sono Francesco, il Cantiniere di Cirotto. Premetto che non scrivo abitualmente sul blog della nostra Cantina Cirotto. A dirla tutta, sono uno che non scrive affatto. Poco o niente (giusto il minimo indispensabile) resta scritto nero su bianco o salvato nei file del pc.
Quindi in questa sede mi sento come quando si indossano un paio di scarponi di due taglie più piccoli; non mi sento proprio a mio agio (!), ma lo faccio per parlare di un tema che mi sta molto a cuore, e sul quale ho incontrato l’interesse (e le domande) di molti appassionati di vino: I solfiti.
Ospitalità
La cantina è aperta al pubblico tutti i giorni con un punto vendita dei vini di nostra produzione e degustazione.
Possibilità di acquisto diretto dei vini; si accettano carte di credito.
Orari di apertura della Cantina:
Da Lunedì a Venerdì: 8.30 - 12.30 e 14.30 - 19.00
Sabato: 08.30 – 12.30 / pomeriggio chiuso.
Social Network
Riconoscimenti
Medaille d’Argent al “Concours Mondial de Bruxelles” e Commended Medal al “Decanter International World Wine Awards” al nostro Asolo Superiore Docg Prosecco Brut millesimato 2013.
Guida AIS "Venetia" ai nostri Prosecco Extra Dry 2013,Costalunga Rosso 2011, Costalunga Bianco 2012