Il ph è una delle principali caratteristiche di un suolo che influenza la qualità della vite coltivata. Il pH esprime il grado di acidità di un terreno ed è determinato dall’origine e composizione del terreno stesso.
Da rocce antiche come il granito e arenaria deriverà un terreno tendenzialmente acido; anche l’abbondanza di humus e di composti organici aumenta però l’acidità. Per contro, le rocce calcaree e argillose daranno origine a terreni alcalini.
Valori inferiori a 7 indicano una reazione via via sempre più acida; valori superiori a 7 indicano una reazione via via sempre più basica o alcalina.
I terreni dell’area doc “Montello e colli asolani” presentano delle diversità a seconda del versante che si considera ma, in base ai più recenti studi di zonazione, sono mediamente acidi con maggiore alcalinità nell’area dei colli asolani.