Oltre ad essere culla del prestigioso Prosecco Asolo Docg Superiore e del Rosso Montello Docg, questo meraviglioso angolo di Veneto è anche ricco di storia, cultura e antiche tradizioni.
Asolo è un antico borgo di origine medievale, incoronato dalle forme morbide ed accoglienti di uno scenario mediterraneo di ulivi, viti e cipressi.
A partire dal ‘500 diventa meta e residenza privilegiata di illustri artisti e letterati provenienti da tutto il mondo. Oggi, grazie a personaggi come l’architetto Andrea Palladio, Pietro Bembo, la regina Caterina Cornaro, lo scultore Antonio Canova, lo scrittore inglese Robert Browning e molti altri, queste colline sono costellate di siti culturali, beni architettonici e lussuose ville rinascimentali che oggi sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e che tutto il mondo ci ammira.
Innumerevoli sono i percorsi culturali e naturalistici alla scoperta delle città murate, delle opere artistiche e delle ville palladiane che si mescolano alla tradizione artigiana e ad una radicata vocazione culinaria.