Un rosso autorevole dalla personalità forte e decisa, che al naso esplode in un concentrato di piccoli frutti rossi insieme a vivide note speziate di pepe e cannella. Ricorda anche le eleganti note minerali della grafite. In bocca è frutto intenso, corposo con trama tannica non eccessivamente vigorosa. Equilibrato e autorevole sa sorprendere anche dopo un affinamento in bottiglia di diversi anni. Le colline di Asolo e il Montello sono una terra molto generosa che produce rossi di grande eleganza ai quali è stata, con pieno merito, riconosciuta nel 2011 la denominazione MONTELLO ROSSO Denominazione Controllata e Garantita, un'altra importante identificazione territoriale per un consorzio che offre vini di alta qualità.
Formati bottiglia: | 0,75 lt. - 1,5 lt. |
Annata: | 2012 |
Denominazione: | Rosso Montello Docg |
Varietà: | 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 30% Cabernet Franc |
Zona di produzione: | Alta collina dell’asolano |
Densità d'impianto: | 6.200 ceppi Ha. (sesto d’impianto 2,30x0,70) |
Resa per ettaro: | Mediamente 6.000 kg/ha |
Sistema di allevamento: | Gujot |
Tipologia di terreno: | Substrato profondo con strato argillo-limoso buona presenza di scheletro e ben drenato |
Fermentazione: | In vasca d’acciaio con ripetuti rimontaggi e successiva mallo lattica svolta |
Affinamento: | Botte in rovere da 25 hl per 24 mesi |
Acidità totale: | 5,4 g/l |
Estratto secco: | 29,00 g/l |
Grado alcolico: | 13,20 % in vol. |
Miglior picco evolutivo: | 10 anni e oltre |
Solforosa totale | 50 mg./lt. |