Una variegata e intrigante diversità di sfumature caratterizza le uve selezionate per questo particolare Prosecco Asolo ottenuto da Glera proveniente da vigneti che giacciono su terreni fra loro molto diversi.
Ne nasce un Prosecco di particolare complessità, floreale, delicatamente fruttato, di bella persistenza gustativa. Con una bollicina cremosa ma non invadente, è un Prosecco molto versatile e di grande bevibilità.
Formati bottiglia: | 0,75l |
Annata: | s.a. |
Denominazione: | Asolo D.O.C.G. Prosecco Superiore Extra Dry |
Varietà: | 100% Glera |
Zona di produzione: | Alta collina dell’asolano |
Densità d'impianto: | 3.700 ceppi Ha. (sesto d’impianto 3,00 x 0,90) |
Resa per ettaro: | Mediamente 13.500 kg/ha |
Sistema di allevamento: | Doppio capovolto |
Tipologia di terreno: | Substrato profondo con strato argillo-limoso buona presenza di scheletro e ben drenato. |
Fermentazione: | In serbatoi d’acciaio inossidabile a controllo temperatura |
Vinificazione: | A uva intera con pressatura soffice |
Presa di spuma: | 40 giorni |
Acidità totale: | 5,60 g/l. |
Zuccheri: | 16,00 g/l. |
Grado alcolico: | 11,00 % in vol. |
Solforosa totale: | 118 mg./l. |