Una versione inedita di Prosecco Superiore nata da alcune tra le più antiche e longeve vigne che producono varietà autoctone come Perera e Bianchetta.
Il suo tenore zuccherino molto basso ne esalta la grande struttura e ricchezza minerale. Al naso prorompe con inteso bouquet di mela Golden e pera che si accompagna a fresche note agrumate che ricordano il mandarino. Un Prosecco esclusivo di grande personalità.
Formati bottiglia: | 0,75 lt. |
Annata: | 2018 |
Denominazione: | Asolo D.O.C.G. Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut |
Varietà: | 90% Glera, 10% antiche varietà autoctone a bacca bianca (Perera, Bianchetta) |
Zona di produzione: |
Alta collina di Monfumo e Castelcucco con ottima esposizione |
Densità d'impianto: |
3.300 ceppi Ha. (sesto d’impianto 3,00 x 1,00) |
Resa per ettaro: |
Mediamente 13.500 kg/ha |
Sistema di allevamento: | Doppio capovolto |
Tipologia di terreno: |
Substrato profondo con strato argillo-limoso buona presenza di scheletro e ben drenato. |
Fermentazione: |
In serbatoi d’acciaio inossidabile a controllo temperatura |
Vinificazione: | A uva intera con pressatura soffice |
Presa di spuma: | 40 giorni |
Acidità totale: | 5,30 g/l. |
Zuccheri: | 3,00 g/l. |
Grado alcolico: | 11,50 % in vol. |
Solforosa totale: | 110 mg./l. |